LEASECOM S.R.L.

LEASECOM S.R.L.

Siamo un punto di riferimento per una azienda, per il noleggio auto, automezzi pesanti, van, furgoni, marketing, pubblicità, servizi integrati per gli edifici e aziende. Offriamo soluzioni a 360 gradi con un unico interlocutore, tutti i servizi di cui hai bisogno con un solo fornitore che ha come obiettivo garantire flessibilità, sicurezza e supporto costante.

info@leasecomitalia.com

+39 3508181274

portierato 01.jpeg
dirigente 01.jpeg

Servizi per Edifici

Leasecom S.r.l.

Efficienza

Innovazione 

Capacità

Rinnovamento

le chiavi

per il successo

della tua impresa

Sede Legale: Via Colle Delle Api, 5

86075 Monteroduni (IS)

Sede Operativa: Via XI SETTEMBRE 

81030 LUSCIANO

Il servizio di portierato rappresenta un elemento fondamentale per la sicurezza, l’accoglienza e la gestione degli accessi in edifici pubblici, privati e complessi residenziali.

Il servizio di portierato comprende:

  • Controllo degli accessi e verifica dell’identità di visitatori e personale autorizzato.
  • Accoglienza e assistenza agli utenti.
  • Gestione della corrispondenza e dei pacchi in entrata e uscita.
  • Monitoraggio degli impianti di sicurezza, come telecamere di videosorveglianza e sistemi di allarme.
  • Pulizia e manutenzione ordinaria di aree comuni, se previsto dal contratto.
  • Segnalazione tempestiva di anomalie o emergenze alle autorità competenti.
  •  

Gli operatori di portierato devono possedere specifiche competenze e qualità personali per svolgere efficacemente il proprio lavoro, tra cui:

Affidabilità e discrezione.

Ottima capacità comunicativa e relazionale.

Conoscenza delle procedure di sicurezza e gestione delle emergenze.

Capacità di utilizzo di strumenti tecnologici per il controllo degli accessi.

sorveglianza01.jpeg

Il servizio di sorveglianza rappresenta un elemento fondamentale per la sicurezza e il monitoraggio di edifici pubblici, privati, cantieri e complessi residenziali. 

Il servizio di sorveglianza comprende:

  • Controllo degli accessi e verifica dell’identità di visitatori e personale autorizzato.
  • Monitoraggio delle aree sorvegliate per prevenire atti vandalici o intrusioni.
  • Segnalazione tempestiva di anomalie o emergenze alle autorità competenti.
  • Monitoraggio degli impianti di sicurezza, come telecamere di videosorveglianza e sistemi di allarme.
  • Supporto agli utenti in caso di necessità o situazioni di emergenza.

Gli operatori di sorveglianza devono possedere specifiche competenze e qualità personali per svolgere efficacemente il proprio lavoro:

  • Affidabilità e discrezione.
  • Ottima capacità comunicativa e relazionale.
  • Conoscenza delle procedure di sicurezza e gestione delle emergenze.
  • Capacità di utilizzo di strumenti tecnologici per il controllo degli accessi.

L’implementazione di un servizio di sorveglianza comporta numerosi benefici, quali:

  • Maggiore sicurezza per residenti, lavoratori e visitatori.
  • Riduzione del rischio di intrusioni o atti vandalici.
  • Monitoraggio costante di aree sensibili.
  • Ottimizzazione della gestione logistica degli accessi
pulizie 01.jpeg